Ascoli Piceno

Ascoli Piceno

Le origini della città sono avvolte nel mistero, ma è sicuro che vi fosse presenza umana già in epoca neolitica. Secondo una tradizione citata nella letteratura antica la città venne fondata da un gruppo di Sabini guidati da un picchio.

Continue Reading

Grotte di Frasassi

Grotte di Frasassi

La scoperta delle grotte di Frasassi risale al 25 settembre 1971 ad opera di un gruppo speleologico del CAI di Ancona guidato da Giancarlo Cappanera.

Continue Reading

Fermo

Fermo

In una zona la cui dolcezza del paesaggio è caratteristica peculiare, si erge Fermo che è parte integrante del territorio ed aggiunge ad esso qualcosa di unico: l’eleganza di un passato glorioso di piccola capitale della “Marca”.

Continue Reading

Monti Sibillini

Territorio

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si estende per una superficie di circa 71.437 ettari, su un terreno prevalentemente montagnoso. Il paesaggio predominante è quello del massiccio calcareo della catena degli Appennini, che in questa zona funge da tramite tra le forme più morbide della parte tosco-emiliana e le massime altezze abruzzesi, assumendo tratti severi e scoscesi.

Continue Reading

Copyright 2014 - Agriturismo Eschito P. iva 01801140441 - Ispiranda